About of DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Comune di Vigliano d'Asti
Informazioni sull'amministrazione, le attività produttive, il territorio e le
manifestazioni. Galleria fotografica del paese.
Vini Veneti Doc
Per i migliori vini veneti Doc e Docg sono segnalati consorzi di produzione, uve,
modalità di servizio, zone di produzione, abbinamenti, ...
Il Veneto e' una terra di antiche tradizioni vinicole che vanta in Italia il primato nella produzione di vini D.O.C.(denominazione origine controllata)
(Denominazione di Origine Controllata e Garantita) di due vini prodotti nella nostra provincia: Nelle apposite sezioni è riportato l'elenco dei vitigni utilizzati con tutte le informazioni riservate ad ogni vitigno, accompagnate da una scheda tecnica con le relative aree di produzione e alcune aziende vinicole che lo producono
Consorzio per la tutela del Lambrusco di Modena
Informazioni sul consorzio e sulle cantine aderenti, sul vino Lambrusco, sulla
sua storia e sulla famiglia, con ricette e usi in cucina.
Dal 1970, il Lambrusco di Sorbara, il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro e il Lambrusco Salamino di Santa Croce hanno ottenuto la Denominazione di Origine Controllata
Consorzio per la tutela del Soave e Recioto di Soave
[Soave, VR] Dettagliate notizie sulle denominazioni, le aziende consorziate ed
abbinamenti enogastronomici consigliati.
info: DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

Photo by www.garganoverde.it
Monteregio di Massa Marittima
Breve ed immediato percorso di degustazione enologica riguardante la Doc Monteregio
di Massa Marittima.
Menù Monteregio di Massa Marittima Denominazione di Origine Controllata DEGUSTANDO IL MONTEREGIO BISOGNO DI NATURA? In questi ultimi anni, la civiltà, il modo di vivere frenetico delle metropoli cittadine, i ritagli di tempo rubati al lavoro per mangiare, i cibi in scatola cotti precotti e stracotti, ci hanno fatto sentire una grande voglia di rallentare, di ricercare quella qualità del buon vivere che la vita di questo nostro presente sembra averci tolto
La Terra Madre
Vendita online di prodotti gastronomici e artigianali tipici siciliani.
CASA VINICOLA DREOLINO - Chianti Rufina - Vino di Toscana ...
Family-run winery located near Florence producing Chianti DOCG, Chianti Rufina
DOCG, and Tuscan IGT wines. Contains a company overview and contact information.
L' Azienda di famiglia "Dreolino" produce vini nobili a denominazione di origine controllata e garantita
AgriCansiglio
Caseificio con diversi punti vendita in zona. Struttura della cooperativa, formaggi
prodotti e informazioni turistiche.
Vino a denominazione di origine controllata..
Benefits

Photo by www.costadibussia.com
Comune di Roccastrada [Roccastrada, GR] Documenta l'area vitivinicola del Monteregio. Presentazione,
descrizione dell'esposizione, informazioni utili.
Museo della Vite e del Vino : I Vini Nei vigneti della parte nord della provincia di Grosseto inclusa nei territori dei comuni di Massa Marittima e di Monterotondo Marittimo e in alcune zone dei comuni di Roccastrada, Castiglione della Pescaia, Scarlino e Follonica si producono vini a denominazione di origine controllata "Monteregio dì Massa Marittima" nelle seguenti tipologie: Rosso : si produce con uve dì Sangiovese (minimo 80 per cento) ed di eventuali altri vitigni a bacca rossa non aromatici (singolarmente nel limite del 10 per cento o congiuntamente non oltre il 20 per cento)
Taurasi.biz
Presenta foto, mappe, notizie e link riguardanti il paese.
Sul sito web ufficiale dell'associazione sono disponibili informazioni sui vini, sulle 'strade del vino' sui territori e relativa ricettività turistica: IL VINO TAURASI DOCG La qualità del vino di Taurasi e del suo comprensorio è controllata e garantita secondo uno specifico disciplinare approvato con decreto ministeriale
72 del 27 marzo 1993 Disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata e Garantita 'Taurasi' Articolo 1
La denominazione di origine controllata e garantita 'Taurasi' è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione
Il vino a denominazione di origine controllata e garantita 'Taurasi' deve essere ottenuto da uve provenienti da vigneti costituiti dal vitigno Aglianico; possono concorre altri vitigni a bacca rossa non aromatici raccomandati o autorizzati per la provincia di Avellino, fino a un massimo del 15%
L'arricchimento dei mosti o dei vini aventi diritto alla denominazione di origine controllata e garantita 'Taurasi' deve essere effettuato esclusivamente con mosti concentrati provenienti dalla zona di produzione delle uve di cui al precedente articolo 3 o con mosto concentrato rettificato
Associazione Strada del Vino Franciacorta
Un percorso di 80 km, alla scoperta delle cantine produttrici del nobile Franciacorta
DOCG, dei piatti tipici e delle bellezze storico-naturalistiche della ...
Ogni cantina racconta la storia delle famiglie franciacortine che hanno voluto con tenacia e determinazione dare seguito alle tradizioni e continuare la produzione del Franciacorta, oggi vino a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG), famoso in tutto il mondo
Vini toscani doc della Val di Cornia Toscana Rigoli
[Suvereto, LI] Propone la sua produzione di vini toscani Doc della Val di Cornia.
L'azienda, i prodotti.
Vini D.O.C.Val di Cornia Vino a denominazione di origine controllata Imbottigliato all'origine dal viticoltore PINI NELUSCO Cafaggio - Campiglia Marittima Livorno - Toscana Aderente al Consorzio La Strada del Vino Costa degli Etruschi | Azienda Agricola RIGOLI di Nelusco Pini - Via degli Ulivi, 8 - Loc
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA ?
Portale del Chianti
Presenta gli oli ei vini prodotti nel territorio, offre un guida alla degustazione
dei vini, descrive la storia del territorio e dei paesi.
I terreni sassosi e poco profondi ma con pendenze anche notevoli, sono costituiti in prevalenza da arenarie nelle zone più alte e da alberese in quelle più basse.Le caratteristiche del clima, del terreno e dall' altitudine rendono il Chianti Classico una regione particolarmente vocata alla produzione di vini di qualità: 10.000 sono gli ettari destinati a vigneto e di questi 7.000 sono gli iscritti all' albo dei Vigneti per la produzione del Chianti Classico Docg (denominazione di origine controllata e garantita)
Vigneti Villafranca
[Cecchina di Albano Laziale, Roma] Produzione vini e grappa. Sono presentati sia
l'azienda che i suoi prodotti. E' possibile ordinare online.
Frascati, Colli Albani, Marino, tutti a denominazione di origine controllata
Temi Esame di Stato Periti agrari: Estimo
Le tracce della maturità tecnica per periti agrari. Sessioni ordinarie, suppletive,
progetto Cerere unitario dal 1981 e in continuo aggiornamento.
Museo della vite e del Vino
[Carmignano, PO] Dedicato alla strada medicea dei vini di questa zona, ospita la
collezione Melis con piu' di 800 bottiglie. Presentazione, fotografie ...
Il 1716 è l'anno in cui il granduca Cosimo III de' Medici pubblica il bando che fa nascere la denominazione d'origine controllata ante litteram
Azienda Agricola Zuliani
Produzione e vendita di a denominazione di origine controllata Garda Classico.
L'azienda, i prodotti e icontatti.
Vini a denominazione di origine controllata GARDA CLASSICO Bianco Chiaretto Rosso Groppello Riserva Rosso superiore Bianco Donna Eleonora Spumante metodo classico Miele integrale Olive sott'olio Patè di olive Olio extravergine di oliva Grappa di vinaccia di Groppello 4/8/06
Piemondo: Il Monferrato
Articolo di Gianluigi Bera che presenta la parte piemontese di questa terra
definita dal Carducci ''una Toscana senza cipressi''.
La zonazione vitivinicola attuata agli inizi degli anni 70 per delimitare le aree a denominazione dorigine controllata peggiorò le cose, facendo un unico gran minestrone di territori, tipicità, storia, tradizioni, e fornendo ad esso unidentità intercambiabile che alla fin fine privava i termini Asti e Monferrato di qualsiasi riconoscibilità
CCIAA di Pisa
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura offre una guida a
servizi ed attività, recapiti, notiziario.
Chianti Man
Offers a selection of wines from Italy.
cioe' denominazione di origine controllata e garantita e I.G.T, indicazione geografica tipica
Home @CallCenter