About of KAULON
Kaulon
Presenta informazioni sui primi rinvenimenti archeologici, sulla storia, sul
tempio dorico e sul museo.
L a città Kaulonia P : Asmedia 2000-2002 C Canali principali Informazioni Tipico Servizi on line Il gruppo su internet Contacts : | L a Calabria è patrimonio archeologico I segni visibili di una storia millenaria, un viaggio affascinante alle origini della civiltà mediterranea
- - - - - - - La città : L'antica Kaulon è compresa nell'area di Punta Stilo a Monasterace, affacciata sul Mare Jonio, in Calabria, Italia
La tradizione vuole che la città sia stata fondata da Kaulon (da cui il nome), figlio della amazzone Clete, al tempo della guerra di Troia
Kaulon come centro urbano, si espandeva, nell'attuale territorio di Monasterace Marina, dal promontorio Cocinto che oggi ospita il faro a cui alla base si trova il Tempio dorico ed il porto oramai sommerso dalle acque dello Jonio, fino ai colli del Tarsinale e contrada Lambrosi
Kaulon, non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto
DGBA: Area archeologica di Monasterace
Contiene notizie sulla storia e sui resti di Caulonia. Presenta i contatti e gli
orari per le visite.
Il poleonimo è secondo il mito legato al nome di Kaulon, figlio dell’Amazzone Clete fondatrice della città e capostipite della stirpe delle regine che su essa avrebbero regnato fino alla conquista crotoniate
Monasterace online
Informazioni sulla storia del paese, la sua cultura, le associazioni, le ricorrenze
el'economia locale.
Il Castello Oratorio Don Bosco Scuola Calcio Il portale della Calabria Monasterace , comune della Calabria, provincia di Rc, sulla costa jonica, cap 89040, abitanti 3.600 e-mail Perchè Si è voluto creare queste pagine per divulgare la bellezza dei luoghi legati alla cittadina di Monasterace ed alla antica Kaulon, il nostro è un progetto di partenza, e confidiamo moltissimo a prossime evoluzioni con l'intervento di cittadini, autorità e associazioni a cui cercheremo di dare più spazio possibile
Kaulon, è il nome della città alle origini di Monasterace
Dimenticata per oltre mille anni, la storia di Kaulon e di Monasterace, negli ultimi decenni ha avuto una straordinaria impennata di interesse archeologico alimentata probabilmente dal crescente interesse per la Magna Grecia e l'area grecanica, ma anche dal ritrovamento dei bronzi, di "Riace"
Le tante storie di Monasterace Alcune pagine del Portale della Calabria kaulon.it sono dedicate a Monasterace, (), ed in particolare alla antica, altro materiale online sul sito ufficiale del Comune di Moanasterace Stranezze Le stranezze di Monasterace; la storia della nostra cittadina sarebbe stata diversa se il tempio di Kaulon fosse stato scoperto, diciamo nel 1700
Ecomuseo delle ferriere e fonderie di Calabria
Panoramica delle aree industriali e minerarie soggette al progetto di recupero
e valorizzazione, a cura dell'Associazione Calabrese Archeologia Industriale.
info: KAULON
/thumb_Corona%2520Spine.jpg)
Photo by www.robertogabriele.it
Monasterace.info
Offre informazioni sulla storia, sul borgo, sui proverbi e sulle parole dialettali.
Presenta alcune immagini caratteristiche e notizie sul simbolo comunale.
Benefits

Photo by digilander.libero.it