About of PASSIONE E IDEOLOGIA
Hideout: La passione di Cristo
Recensione dell'ultimo film di Mel Gibson, a cura di Fabio Falzone.
Cristo, in quanto simbolo che può caricarsi di significati diversi, a seconda chi lo rappresenta, è anche profondamente influenzato dal contesto storico, veicolando messaggi e ideologia da cui nemmeno questo film sembra sfuggire
Cronologia.it: Fogazzaro, Antonio
Biografia essenziale dell'autore e opere principali.
Sulla sua formazione influì profondamente lo Zanella, suo insegnante al Liceo di Vicenza, il quale non solo stimolò in lui la vocazione letteraria ma gli comunicò anche l'interesse per il problema, destinato a diventare centrale nella sua ideologia, del rapporto tra fede religiosa e progresso scientifico
Esordì con la novella in versi "Miranda" e la raccolta di poesie "Valsolda" , ma fu soprattutto autore di romanzi quindi si stabilì a Vicenza, OPERE PIU' SIGNIFICATIVE Sebbene ad un livello più basso, rispetto a Pascoli e D'Annunzio, anche Antonio Fogazzaro fu interprete di un nuovo modo di sentire, pur nella volontà di rimanere nel solco della tradizione, che è il manzonismo in letteratura e l'ortodossia cattolica nell'ideologia
Pio XI
Cronologia e cenni biografici sulla vita di Papa Achille Ratti (1922-1939).
Questi atti, volti a ratificare l’appoggio del Vaticano al regime, disorientarono molti cattolici tedeschi che furono quindi attratti dall’ideologia nazista, e ottennero il risultato di lasciare isolato chi cercava di opporsi
Pasolini
Provides a portrait of the director.
66-77; Le ceneri di Gramsci, Milan: Garzanti, 1957; L'usignolo della chiesa cattolica, Milan: Longanesi, 1958 and Turin: Einaudi, 1976; Una vita violenta, Milan: Garzanti, 1959; Roma 1950 - Diario, Milan: Scheiwiller, 1960; Sonetto primaverile, Milan: Scheiwiller, 1960; Passione e ideologia, Milan: Garzanti, 1972; Empirismo eretico, Milan: Garzanti, 1972; La nuova gioventù, Turin: Einaudi, 1973; Scritti corsari, Milan: Garzanti, 1975; Lettere 1940-1954, ed
Ferretti, in Letteratura e ideologia, Rome: Editori Riuniti, 1964; A.A
info: PASSIONE E IDEOLOGIA

Photo by www.casalini.it
Antenati: Giuseppe Gioachino Belli
Scheda autore con notizie biografiche, storiche e letterarie.
Che però circolarono ben presto, in forma orale e circolarono tra il ceto di ecclesiastici e di nobili che ufficialmente condannavano qualsiasi forma di eversione: in ciò, come d'altra parte in Belli stesso, agisce una delle caratteristiche del secolare potere ecclesiastico, l'ipocrisia: è l'ipocrisia di un potere temporale (la teocra zia) che usa la repressione fisica degli oppositori e proclama le 'verità' dei Vangeli; un potere oligarchico che ha come propria ideologia ufficiale il 'pauverismo' cristiano
E' in questa Roma che Belli 'compie il regresso nel suo parlante pigro e collerico, esibizionista e filosofo' (come scriverà un secolo dopo *Pier Paolo Pasolini, in 'Passione e ideologia')
Kataweb: Io ballo da sola
Schede sui protagonisti del film, trama, giudizio critico e breve recensione.
StoriaLibera.it
Portale dedicato alla diffusione della conoscenza della storia. Articoli, sondaggi
e mostre online.
II-IV) Epoca 'Medioevale' - Islam e Cristianità - Mediterraneo e Islam Epoca Moderna - Turchi ed Europa Epoca Contemporanea - Rivoluzione francese - 'Risorgimento' italiano - I Guerra Mondiale - Ideologia e totalitarismi - Comunismo - Nazionalsocialismo - 'Movimento Cattolico' Storiografia Dimensioni testo: La conoscenza del passato, soprattutto dei punti nodali del passato, è condizione per ben interpretare il presente
Attualità Politica e società Persona e società Educazione e Scuola Cristianesimo e cultura Questioni internazionali Grandi sfide Premio ideologia 2006 40% (208 voti) 02 - Vittime/2: Rossanda 19.4% (101 voti) 01 - Vittime/1: Cacopardo 17.6% (92 voti) 03 - Luigi Longo sull'Urss 13.2% (69 voti) 04 - Pericolosi missionari 9.6% (50 voti) 05 - Un unico grido: Dagli al Berlusca! Totale voti: 520 In evidenza L i b r i & D o s s i e r Vittorio Messori Michele Brambilla Vladimir Soloviev D O S S I E R Il Sabato Gli Editoriali de 351 editoriali relativi al periodo di pubblicazione 1983-1993 di Luigi NEGRI Victor Zaslavsky L e n o s t r e M o s t r e o n - l i n e dalla Terra alle Genti Dalla Terra ..
DeMusica: Leibniz
Leibniz e la moderna pratica musicale: un saggio di Livia Sguben.
Poetica e ideologia, Studi Bompiani, Milano 1974, p
Benefits

Photo by www.pasolini.net
Alberto Biraghi Weblog del giornalista professionista che si definisce anche filosofo che non
specula, ciclista urbano, chitarrista.
Uniba: Arendt Rassegna stampa sul pensiero
e le opere dell'autrice.
di CATERINA BONVICINI L'Eco di Bergamo - 19 DICEMBRE 2001 Tra i due filosofi, divisi dall'ideologia razzista e dalle scelte politiche e morali, nacque un affetto che segnò il loro destino Tra nazismo e diaspora ebraica un amore scandaloso, sull'orlo delle furie del Novecento di CARLO DIGNOLA L'Eco di Bergamo - 19 DICEMBRE 2001 di editoriale Il Corriere della Sera - 2 NOVEMBRE 2001 Escono in volume le lettere che il filosofo e la sua allieva si scambiarono dal 1925 al 1975
Konrad Lorenz
Breve biografia e bibliografia del padre dell'etologia.
Le sue ricerche coincisero con gli anni dellideologia nazista e Lorenz fu spesso criticato perché nellesposizione di alcune sue teorie sulladdomesticamento di alcune specie, qualcuno poté leggere fra le righe una certa simpatia per tali teorie
Sonofthesun notizie, foto e gare sul surf in Italia. Surf news ...
Blog contenente notizie, foto, video, concerti e gare in Italia.
“L’orribile attentato a Bali è stato compiuto da persone che hanno predicato una ideologia dell’odio… un’ideologia che si oppone a tutte le religioni”, ha detto il ministro degli Esteri australiano Alexander Downer
PASSIONE E IDEOLOGIA ?
Comincia l'Italia
Quotidiano online che si occupa di cronaca, attualità, esteri, politica ed economia.
E' stato registrato al tribunale di Roma nel 2005.
Italo Calvino
Propone una biografia ragionata, la bibliografia e alcuni commenti alle opere.
Gli Spietati: Million Dollar Baby
Scheda tecnica e analisi critica del film di Clint Eastwood con Hilary Swank e
Morgan Freeman.
Eastwood è infatti troppo disilluso e troppo interessato al valore di unumanità piegata dalla sconfitta, alla quale sola viene dischiusa la visione delle cose, per rimanere soggiogato da quellideologia assai vicina al darwinismo sociale che legittima lo stato di fatto risultante dai rapporti di forza, e tale da affascinare anche registi decisi a contestarla (comè il caso di Stone: si pensi a Ogni maledetta domenica e, per certi versi, ad Alexander )
Demostene
Le Filippiche di Demostene.
In epoca moderna, questo filone appartiene specialmente alla scuola romantica tedesca (Drerup, Droysen), condizionata dall'ideologia della nazione
Off-Screen: Evilenko
Recensione del film, a cura di Ludovico Cosmo.
Casa museo Giovanni Verga
Notizie sulla casa dello scrittore e sui percorsi di visita proposti, biografia
e bibliografia.
Le lastre e le pellicole (oggi raccolte in una collezione privata) svelano un interesse documentario che, anche se casuale, certo non si discosta dall'ideologia verista
Simultan di Ingeborg Bachmann
Estraneità e parola, un saggio di Maria Grazia Tundo.
ROSSI-LANDI, Semiotica e ideologia , Milano, Bompiani, 1972, pp
Campi, Alessandro
Docente di Storia del pensiero politico all'Università di Perugia; breve
presentazione, curriculum didattico-scientifico, le attività editoriali.
Memoria, storia ed ideologia; Il realismo politico contemporaneo: profilo storico e assunti normativi
Home @CallCenter