Parco naturale Rio Grassano
Nel cuore della Valle Telesina, fra i comuni di San Salvatore e Telese Terme, sorge il parco turistico del Grassano, un’oasi naturale, incontaminata e ricca di vegetazione.
Il parco, che ha una superficie di circa
120.000 mq, è attraversato in tutta la sua lunghezza dal Rio Grassano, un
torrente le cui sorgenti sono alimentate dalle acque sotterranee
provenienti dal Matese. Le acque del Rio sono così limpide e trasparenti
da rendere
visibili tutte le erbe del fondale, per la diversità e l'armonia
dei colori, danno vita ad uno spettacolo estremamente suggestivo e ad un habitat
ideale per diverse specie di uccelli acquatici.
Nel Parco
turistico del Grassano si è creato il giusto equilibrio fra salvaguardia
dell'ambiente e sviluppo economico, con la realizzazione di opere che si
integrano perfettamente con l'habitat, nonché con il recupero e la
valorizzazione di quelle esistenti.
Per ammirare la
straordinaria bellezza del Rio Grassano, basta fare un giro in canoa o kayak,
gli sport per eccellenza praticati nel Parco, ricco però
anche di sentieri cavalcabili, attraverso i quali è possibile raggiungere il
vicino monte Pugliano e ammirare le numerose doline di origine calcarea situate
in profondità, sino alla falda che alimenta il complesso delle sorgenti che
costituiscono il Rio Grassano.
I turisti possono scegliere di
consumare i propri pasti in una delle aree pic-nic attrezzate all'interno del
Parco, oppure recarsi al Pub-Pizzeria integrato nella struttura, dove sarà
possibile gustare anche piatti tipici della cucina locale. Il Parco dispone,
inoltre, di aree campeggio e camper per chi ha intenzione di soggiornarvi.
La domenica e nei giorni festivi è possibile abbinare il
piacere di gustare gli ottimi piatti della cucina locale a quello di escursioni
gratuite in montagna, oppure lungo il corso d’acqua, in pedalò oppure in
canoa,grazie a mini-corsi organizzati al parco. La salvaguardia della flora e
della fauna ha spinto il comune di San
Salvatore a chiudere il parco ha tempo indeterminato, ci auguriamo che le
difficoltà divenute oramai esclusivamente burocratiche vengano superate e che il
parco possa essere nuovamente accessibile a tutti coloro vogliano
trascorrere una piacevole giornata nella pace e nella quiete immersi nel verde
del nostro parco.
Il parco è situato in via Bagni, nel comune di san salvatore telesino , ed è raggiungibile, sia per chi viene da nord che da sud, attraverso la superstrada Benevento-Caianello, uscita Pugliano-Castelvenere, direzione San salvatore telesino. Il parco dista 1000 metri dall’0uscita.
Come arrivare
![]() |
Immagine molto significativa di una piccola sorgente che sgorga proprio al lato del fiume, tale sorgente è potabile. |
La perfetta armonia fra le piante e l'acqua è sintesi di questa immagine
|
![]() |
Per vedere le immagini ingrandite clicca sulle icone