il sito di storia salernitana

a cura di Vincenzo de Simone

home siti migliori

 

 

 

 

Olga Schiavo, La sonata a memoria.

Olga Schiavo (4 febbraio 1912 – 19 ottobre 1991), pittrice, ceramista

Figlia di Vincenzo, industriale, e di Rachele Bevacqua, sorella minore dello storico dell'architettura Armando, ebbe Pasquale Avallone e Antonietta Casella Beraglia per maestri di pittura mentre, nel 1929, conseguiva il diploma in pianoforte presso il conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, grazie al quale divenne insegnante di musica presso l’Istituto Magistrale di Salerno. Fra il 1933 e il 1949 espose i suoi lavori, soprattutto ritratti e interni, oltre che a Salerno, a Roma, Firenze, Bari.

Dal 1938 aveva iniziato un lento abbandono della pittura per passare alla ceramica sotto la guida di Renato Rossi. Nel nuovo ambito, crea mattonelle che sono riproduzioni di opere classiche, in particolare del Giorgione, del Botticelli e del Pollaiuolo, e rappresentazioni di gusto settecentesco, quali cineserie, scorci paesaggistici e grottesche.