About of GENTI ITALICHE
Età lucana
. Non è specificato però quando le genti italiche di ceppo osco-sabellico si stanziarono in Lucania.
La Storia della Lucania - I Romani
. raggiungeva la massima influenza estendendo rapporti commerciali fino alla lontana Cina, faceva dunque ombra un graduale impoverimento di quelle antiche province italiche che pure erano state culla di grande civiltà, come la Lucania.. Sottomessi ad un regime fiscale insostenibile, gran parte dei contadini abbandonarono le terre ed il latifondo sbaragliò nelle antiche e ricche province italiche generando miserie, carestie ed una profonda crisi demografica.. erano cadute le province italiche dell'Impero d'Occidente, dall'altra bisogna evidenziare che la politica dei Goti si basò essenzialmente su una stretta collaborazione con l'aristocrazia senatoriale romana, adottando una linea di continuità rispetto agli ordinamenti giuridici ed amministrativi precedenti.. La crisi raggiunta dalle province italiche nel IV sec.
:§: San Nilo Millenario :§:
NOTIZIARIO Convegno a Rossano il 6 e 7 maggio: “La Calabria rupestre nel contesto delle civiltà italiche” Presentazione Siamo al secondo importante appuntamento convegnistico che il Comitato Rossano per San Nilo e il Comune di Rossano propongono in questo percorso progettuale coerente che accompagna e sostanzia questo anno del Millenario niliano.. Pietro Dalena - Ordinario di Antichità ed Istituzioni medievali, presso il Dipartimento di Storia - la responsabilità scientifica del Convegno su “La Calabria rupestre nel contesto delle civiltà italiche”.
Comune di Ruvo del Monte
. e la prima metà del IV secolo a.C., è inserito nella comune vicenda storica dei siti indigeni del Melfese e del Potentino (Basilicata centro-settentrionale): va declinando il mondo arcaico sotto la pressione dei movimenti delle genti italiche di ceppo Osco-Sabellico, che cominciano a migrare: i Sanniti si attestano a nord e gli Irpini e i Lucani a sud, fra i monti, dove trovano le antiche genti Enotrie, variamente permeate di grecità, fra le quali quelle di Ruvo del Monte.
Le Isole Eolie
. - Durante l'Età del Bronzo gli Eoliani ritrovano la prosperità attraverso il commercio marittimo che dall'area micenea si spinge fino alle Isole bntanniche per acquisire lo stagno Fioriscono i villaggi di Capo Graziano (Fih-cudi), Castello (Lipari), Serro dei Cianfi (Salma), Capo Milazzese (Panarea), Portella (Salma) Nel 1250 a C tutti vengono distrutti da nuove genti italiche 7240 - 850 a.C.
Benefits

Photo by images.multiplayer.it
Spazi geografici della Storia Romana: Apulia et Calabria . In effetti le due tribù, insieme a quelle che abitavano nell'odierno Salento, parlavano un idioma tuttora malnoto, appartenente alla grande famiglia indoeuropea, ma assai diverso da tutte le altre lingue italiche.
Magie d ambra. Amuleti e gioielli della Basilicata antica Potenza Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, natale, invernale, autunno, carnevale, pasqua, cerca, ricerca, elenco, calendario, programma, guida
. Uno fra i motivi preferiti è sicuramente quello delle donne e, più in generale, delle figure alate: personaggi divini, in grado di condurre, anche nell immaginario delle genti italiche, i mortali nell’Al di là verso la salvezza ultraterrena.
Storia -- Miele de Angelis
. I Lucani dovevano discendere da genti italiche provenienti dal Molise e dalla Campania discendenti dai Sabini.. A parte il nome, non si conoscono le ragioni di quell’invasione, due sono le ipotesi, la migrazione delle genti italiche per la grande richiesta di manodopera per l’agricoltura e l’artigianato, ma anche il mercenariato, sollecitato dall’aggressività dei popoli devoti al dio guerriero Mamars (Marte).